Formazione

Il nostro compito è quello di aiutare chi è alla ricerca di un impiego a trovare le opportunità migliori per entrare, o tornare, nel mercato del lavoro.

Orientamento

I Servizi al Lavoro nell’ambito dell’accreditamento definito dalla Regione Puglia prevedono l’orientamento finalizzato all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro e una serie di attività di formazione, riqualificazione e politiche attive del lavoro.

L’attività di orientamento proposta, attraverso una consulenza di base e specialistica, è attenta ad ogni singola necessità e offre un accesso prioritario alle opportunità proposte dai Centri di Formazione Professionale.
Supportiamo la ricerca attiva di lavoro con materiale informativo, dispositivi tecnologici collegati in rete e l’accesso alla banca dati di aziende distribuite su scala regionale.

Il servizio di orientamento è dedicato a giovani in cerca di prima occupazione, disoccupati in cerca di una nuova occupazione, occupati che intendono cambiare lavoro e chiunque sia alla ricerca di un impiego o di opportunità formative.

Le sedi sono dotate di open space attrezzati con pc dedicati alla prima informazione e spazi per l’orientamento individuale e collettivo allestiti per garantire la massima privacy degli utenti.

Offriamo ai destinatari delle attività la possibilità di parlare di futuro e progettualità facendo emergere dai colloqui individuali o collettivi, dalle interviste, dalle schede di autovalutazione e dal bilancio delle competenze, le potenzialità, le passioni, i talenti e i punti di forza persona li sfruttabili nel mondo del lavoro.
Nell’ambito dell’inserimento o reinserimento lavorativo di fondamentale supporto risulta la simulazione dei colloqui di lavoro, la realizzazione di video cv e la possibilità di partecipare ai Job Day.

Garanzia Giovani per le aziende

Le aziende, per usufruire delle agevolazioni previste, devono attivare una delle misure incentivate a favore dei giovani Neet, tra i 15 e i 29 anni, che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani.

Misura 3 - Accompagnamento al lavoro

Woom Italia sostiene e agevola l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Woom Italia fornisce una risposta efficace alle necessità di inserimento di risorse nell’organico dell’azienda attraverso lo scouting delle opportunità, la definizione e la gestione della tipologia di accompagnamento e il matching rispetto alle caratteristiche e alle propensioni dei giovani e alle esigenze dell’impresa.

Misura 5 - Tirocinio extracurriculare

La tua azienda può ospitare un tirocinante, formarlo e fargli conoscere la tua realtà aziendale.

Il tirocinio dura fino a 6 mesi, o fino a 12 per persone con svantaggio e prevede per il tirocinante un’indennità di partecipazione mensile, il cui importo viene partecipato dalla Regione Puglia. Woom Italia si occuperà della promozione del tirocinio, dell’assistenza e accompagnamento nella definizione del progetto formativo, di un costante supporto al neet e all’azienda attraverso un proprio tutor e della certificazione delle competenze acquisite.

Se sei alla ricerca di personale, compila il modulo con i dati della tua azienda e verrai contattato per poter soddisfare al meglio i fabbisogni aziendali usufruendo degli incentivi previsti dal Programma.