L’IMPEGNO DI WOOM ITALIA: QUALITÀ, TRASPARENZA E INCLUSIONE

Woom Italia è un ente di formazione e servizi al lavoro che ha fatto della qualità, dell’etica e dell’inclusione i pilastri della propria attività. Questo impegno si traduce in una serie di certificazioni e politiche aziendali che garantiscono trasparenza, sostenibilità e pari opportunità.

Gestione della qualità e sostenibilità

L’azienda opera secondo un Sistema di Gestione per la Qualità certificato, che assicura standard elevati nei servizi offerti e un miglioramento continuo delle proprie procedure. A questo si affianca un Sistema di Gestione Ambientale, che testimonia l’attenzione di Woom Italia alla riduzione dell’impatto ecologico e alla promozione di pratiche sostenibili.

Prevenzione della corruzione e segnalazioni etiche

La trasparenza e l’integrità sono valori fondamentali per Woom Italia, che ha adottato un Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione in conformità allo standard UNI ISO 37001. Il Codice Anticorruzione stabilisce regole precise per prevenire comportamenti illeciti e garantire un ambiente di lavoro basato sull’onestà e sul rispetto delle normative vigenti.

A supporto di questa visione, l’azienda ha implementato una Procedura Whistleblowing, che permette a dipendenti e collaboratori di segnalare eventuali irregolarità in modo sicuro e riservato. Questo sistema favorisce un clima di fiducia e responsabilità condivisa.

Parità di genere e inclusione

Woom Italia ha adottato una Politica per la Parità di Genere con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso, crescita e retribuzione per tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere. L’azienda promuove attivamente un ambiente di lavoro inclusivo, libero da discriminazioni, e supporta il bilanciamento tra vita professionale e privata attraverso misure di work-life balance.

Grazie a queste certificazioni e politiche, Woom Italia si conferma come un punto di riferimento nel settore della formazione e dei servizi al lavoro, promuovendo un modello di sviluppo basato su etica, qualità e inclusione.

Rating della legalità AGCM